L’Associazione Culturale A.A.R.S indice e organizza un concorso letterario di poesia per opere inedite in lingua italiana. A.A.R.S., bandisce un premio di poesia per promuovere, l’arte della scrittura, così come la storia e la cultura popolare in tutte le sue declinazioni, nell’intento di salvaguardare il patrimonio Demo Etno Antropologico italiano. Il premio gode del Patrocinio del Comune di Frosinone, dell’Amministrazione Provinciale del Capoluogo di Frosinone, dell’Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale e della famiglia Aiuti. Della Banca popolare del Frusinate. Il concorso è denominato “Premio Letterario “A.A.R.S.”, dall’associazione Arte, Restauro e Storia, di Frosinone, che si articola nelle seguenti sezioni:
Sezione A: Poesia a tema libero
Sezione B: Poesia dialettale con traduzione
sezione C: Poesia ispirata alla storia e tradizioni della cultura locale e popolare, monumenti, riti, feste popolari, canti e usi riguardanti il complesso del patrimonio culturale “Demo Etno Atropologico”.
Il Premio sarà assegnato a opere di poesia che si distinguono per qualità letteraria. Nell’intenzione degli organizzatori, in accordo con gli scopi per cui è stato indetto il premio, è in primo luogo il riconoscimento e lo spazio di visibilità offerto agli autori premiati in tutte e tre le sezioni. Il valore di quanto riconosciuto alle opere che si qualificheranno, è attestato e certificato da una giuria di comprovata e trasparente serietà, competenza e determinazione, che valuterà unicamente i testi in concorso, non conoscendo i nomi degli autori delle opere.
Lettura e valutazione saranno anonime, in garanzia che l’autore dell’Opera, non sarà stimato nel suo lavoro complessivo di CV, ma solo in relazione all’Opera presentata in concorso: né il suo nome né le pubblicazioni al suo attivo potranno in alcun modo influenzare la valutazione. Ogni giurato assegnerà un punteggio.
Regolamento
Si può concorrere in una o più sezioni con opere inedite, anche se vincitrici in altri concorsi. Ogni opera non dovrà superare i 40 versi. Possono partecipare autori compiuti i 18. Non sono ammessi alias e/o nickname.
Modalità di Partecipazione
Il concorrente invierà il materiale in unica copia, solo ed esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica associazione-aars@libero.it con termine di scadenza il 30 giugno 2020
1) Un file in formato WORD – DOC – ODT contenente – (Uno per testo) – i propri elaborati
(Titolo e testo) specificando soltanto la sezione per la quale sono in concorso;
2) La scheda di partecipazione compilata in ogni campo e firma in calce.
Si può partecipare a tutte le sezioni. Non sono ammessi testi inneggianti alla violenza, razzisti, sessisti, né blasfemi.
PREMI
Sarà stilata una classifica che prevede 1°, 2° e 3° posto, per ogni sezione. Ai primi 3 classificati delle sezioni adulti verrà consegnato un trofeo o una targa o equivalente e una pergamena con la motivazione della Giuria.
La giuria, composta dai soci dell’associazione A.A.R.S. si riserva di assegnare altri premi speciali, menzioni o segnalazioni di merito, conferiti con diploma personalizzato e/o targa.
Il premio sarà consegnato personalmente ai vincitori durante la cerimonia di premiazione. E’ prevista delega al ritiro da far pervenire via e-mail agli organizzatori almeno 5 giorni prima della premiazione.
Solamente gli Autori vincitori, segnalati o menzionati, riceveranno comunicazione personale tramite e-mail e telefonicamente. I risultati inoltre saranno resi noti pubblicamente sul social network Facebook sulla pagina ufficiale “AARS”, in cui sarà resa nota anche la data e il luogo della premiazione.
Tutti gli autori Partecipanti sono invitati alla Cerimonia Di premiazione.
Come parziale contributo di spese di segreteria, si richiede la cifra di euro 15,00 da versare sul conto corrente “IT69Z0529714800CC1000054861”
La partecipazione al concorso implica l’accettazione incondizionata del presente
regolamento, pena l’esclusione.
Per ogni richiesta di ulteriore informazione o per comunicazioni rivolgersi
a Simona Aiuti: aiuti.simona@teletu.it
Presidente di giuria: Simona Aiuti, vice presidente di giuria Francesco Antonucci
Giurati: Donatella Sorbellini, Francesco Giralico, Leonardo Antonucci.
SCHEDA DI PARTECIPAZIONE
VIII Edizione 2020 Concorso letterario Nazionale “A.A.R.S.” città di Frosinone
Nome/Cognome_________________________________________________________
Nato/a_______________________________________________il____________________
Residente in
via__________________________________________Città_________________________
Cap__________________Provincia________________________________Stato________
Tel.____________________________________E-mail________________________
Partecipo alla/e sezione/i: (indicare il titolo delle composizioni)
SEZ. A – POESIA __________________________
SEZ. B – POESIA dialettale______________________________
SEZ.C –Poesia a tema imposto_________________________
Dichiaro che il/i testo/i presentato/i al concorso è/sono frutto del mio ingegno e che ne
detengo i diritti a ogni titolo. Sono a piena conoscenza della responsabilità penale prevista
per le dichiarazioni false all’art. 76 del DPR 445/2000.
Acconsento al trattamento dei dati personali qui riportati in conformità a quanto indicato
dalla normativa sulla riservatezza dei dati personali (D.lgs. 196/03 e successive modifiche)
esclusivamente per il concorso in oggetto e per eventuali iniziative organizzate
Luogo e data________________________Firma__________________________________
0 Risposte to “premio di Poesia AARS”