
simona aiuti
Il Cipressino d’oro 2016 ha premiato la città di Venezia, infatti, il primo premio è stato assegnato a Valentina Olivi.
Emozionante la Cerimonia di Premiazione per la quarta edizione del Pemio Nazionale di Poesia “CIPRESSINO D’ORO -BONESINI FOR KIWANIS” di Follonica.
Numerosi, tanti, un successo,
c’erano davvero tutti alla festa di premiazione del premio letterario “Cipressino d’Oro 2016 – Gian Paolo Bonesini for Kiwanis”, sabato 07 Maggio nella sala Tirreno di Follonica (GR), in Via Bicocchi.
Era presente il Governatore del Kiwanis International – Distretto Italia/San Marino, Antonio Maniscalco,
arrivato direttamente da Palermo, che ha voluto essere presente all’evento mondano conclusivo, accompagnato dal neo Governatore che entrerà in carica il prossimo anno, Valchiria Do, arrivata dalla città Perugia con entusiasmo per nuove pagine del prestigioso premio.
Dunque, oltre alle massime autorità kiwaniane, erano presenti
all’evento altre importanti cariche del Club, dal Sindaco di Follonica Andrea Benini, all’Assessore alla Cultura Barbara Catalani, insieme ai moltissimi poeti intervenuti da tutta Italia per ricevere i premi assegnati dalla giuria composta da Miria Magnolfi, Dianora Tinti e Gordiano Lupi.
Gli organizzatori del Premio, in testa il curatore Loriano Lotti, hanno avuto un compito arduo quest’anno visto che sono arrivati moltissimi componimenti da tutta Italia: un successo senza precedenti che dimostra la crescita dell’iniziativa che sta diventando velocemente un punto di riferimento per gli appassionati di letteratura a livello nazionale, toccando tematiche sociali che sensibilizzano l’opinione pubblica con
un “battage” che ha fatto da volano attraverso tutti i più importanti mezzi di comunicazione.
Il tema della quarta edizione era quanto mai toccante e attuale: “Bambini in cammino”, piccoli costretti a fuggire dalla loro terra a causa delle guerre in cerca di una nuova patria che possa diventare casa.
Il primo premio è andato a Valentina Olivi, di Venezia, autrice di grande talento, che ha ritirato la scultura di Gian Paolo Bonesini tra gli applausi del pubblico che aveva appena ascoltato la sua poesia, “Seduta su una stella”, dalla voce di Miria Magnolfi.
“Il linguaggio poetico esemplare – ha detto la giuria, motivando la scelta – si dipana nel racconto in prima persona della protagonista, quella bambina che richiama a sé il diritto di essere piena di speranze e di sogni da realizzare, che invece si trova di fronte alla dura realtà della paura, della fuga, dell’ultimo respiro.
La poesia di Valentina Olivi dà voce alla tragedia dei bambini migranti
attraverso le vicende vissute da una di loro, con semplicità disarmante e allo stesso tempo straziante”. Versi che hanno colpito tutti per la profondità e per la drammatica realtà che hanno raccontato.
Il popolo italiano dimostra di non essere affatto insensibile al fenomeno dei profughi che fuggono dalla guerra, che ahimè trovano muri alti a causa del dramma del terrorismo internazionale, che s’infiltra subdolamente nascondendosi tra gli innocenti.
Al secondo posto si è classificata Maria Francesca Mosca da Biella con “Bianco Petalo”, al terzo posto “Il più bello dei sorrisi” di Enio Vallati di Sesto Fiorentino; al quarto posto
Rosanna Spina di Venturina con “La bambina con la gonna a corolla” e al quinto posto Valeria D’Amico di Foggia con “Alba di luce”.
Molti altri riconoscimenti sono stati assegnati, delle pitture di Gian Paolo Bonesini, sono stati consegnati ai poeti fino al 35° posto, poiché moltissimi autori, scrittori e poeti hanno “mosso la penna” ispirati da questa toccante e importantissima tematica.
Un premio speciale è andato al piccolo Lorenzo Pazzini di Follonica: è il poeta più giovane ad aver partecipato al concorso, che dà speranza al futuro della poesia italiana. Il premio Cipressino d’oro non si ferma, dà così l’arrivederci alla prossima edizione, forte di un successo e di un riconoscimento ormai consolidati, e l’organizzazione già pensa a domani.
Ecco la classifica Generale
-
Valentina Olivi di Pianiga (Venezia) con la Poesia “Seduta su una stella”;
-
Maria Francesca Mosca di Biella con la Poesia “Bianco petalo”;
-
Lenio Vallati di Sesto Fiorentino (FI) con la Poesia “Il più bello dei sorrisi”;
-
Rosanna Spina di Venturina Terme (LI) con la Poesia “La bambina con gonna a corolla”;
-
Valeria D’Amico di Foggia con la Poesia “Alba di luce”;
-
Benito Galilea di Roma con la Poesia “Nel volo dell’albatro”;
-
Floredana De Felicibus di Atri (TE) con la Poesia “I bimbi di Nyamei”;
-
Giuseppe Mandia di Perugia con la Poesia “Paradiso nostrum”;
-
Sergio Pieri di Follonica (GR) con la Poesia “La speranza”;
-
Carlo Graziani di Ortona (CH) con la Poesia “Il viaggio”;
-
Ermanno Volterrani di Livorno con la Poesia “Sulla spiaggia di Kos”;
-
Fabio Strinati di Macerata con la Poesia “Bambina”;
-
Aurora Avellino di Milano con la Poesia “Nenie”;
-
Joan Ndoni di Rho (MI) con la Poesia “Gesti illuminanti”;
-
Paolo Falcioni di Venturina Terme (LI) con la Poesia “Il barcone della speranza”;
-
Nunzio Industria di Napoli con la Poesia “Piccole boe”;
-
Emanuele Cilenti di Messina con la Poesia “Pesante, come l’universo”;
-
Manuela Nesi di Vetulonia (GR) con la Poesia “Mare assassino”;
-
Amelia Baldaro di Genova con la Poesia “La mia mamma ha un buon profumo”;
-
Laura Piazza di Grosseto con la Poesia “In attesa di un sogno”;
-
Maria Gabriella Conti di Cesena con la Poesia “ Occhi di mare”;
-
Giovanna Biagioni di Puntone di Scarlino (GR) con la Poesia “La trottola”;
-
Simona Aiuti di Alatri (FR) con la Poesia “Bimbi angeli”;
-
Alessandro Biagioni di Scarlino (GR) con la Poesia “I Passi”;
-
Luca Giacometti di Falconara Marittima (AN) con la Poesia “Gli altri uomini”;
-
Tiziana Monari di Prato con la Poesia “I bimbi di Jisr-al-Choughour”;
-
Franco Casadei di Cesena (FC) con la Poesia “E quanto nero e immenso il mare”;
-
Assunta Fenoglio di Torino con la Poesia “Aylan, seme di libertà”;
-
Angelo Palatucci di Salerno con la Poesia “Urla bianche”;
-
Aurora Cantini di Nambro (Bergamo) con la Poesia “Bimbi in cammino”;
-
Claudio Crepaldi di Bolzano con la Poesia “La mia stella”;
-
Patrizia Socci di Empoli (FI) con la Poesia “Gli occhi di Jasmine”;
-
Francesco Galgani di Massa Marittima (GR) con la Poesia “Oltre le parole”;
-
Michela Ramella di Imperia con la Poesia “Un’unica patria la terra”;
-
Paolo Cillo di Laterza (TA) con la Poesia “Un bambino”.