Archivio per marzo 2012

31
Mar
12

Simona Aiuti presenta: “Provincia segreta e tacchi a spillo” In stile Almodovar si svelano vizi privati di Frosinone!

Simona Aiuti presenta: “Provincia segreta e tacchi a spillo”

In stile Almodovar si svelano vizi privati di Frosinone!

 

La vita della Provincia italiana e in quella che è la Ciociaria oggi, può essere molto più intrigante di quanto si possa immaginare, specie se si mettono alla berlina tutti i vizi privati o pubbliche virtù della Provincia di Frosinone, e Simona Aiuti ha scoperchiato buona parte di quel torbido che molti si affannano a nascondere nella Ciociaria di oggi.

In una cittadina dell’Italia centrale come tante identificabile con la Provincia di Frosinone, attorno agli studi della mitica “Radio Camilla”, chiamata così in onore della regina dei Volsci, si svolgono le vicende umane di segretarie tatuate, improbabili dj, vigili del fuoco sexy, P.R. spregiudicate, trans brasiliani in completi leopardati che hanno lasciato il basket per locali trans, professoresse senza eredità in declino che si dilettano con “libri di magia” e “lettura ditarocchi”, parenti serpenti che si azzuffano, sciampiste innamorate, segretarie tatuate occupate nella lettura dei tarocchi in orario d’ufficio, e insegnati di religione che saltano nel letto del parroco nella Ciociaria di oggi.

Tra sesso, scarpe sexy, droghe alcol ed effetti, politici e giornalisti un po’ disonesti, si possono anche incontrare oneste donne delle pulizie alle prese con amori con l’A maiuscola e ragazze in “tacchi a spillo alla Almodovar” che si aiutano nelle difficoltà. Alcune giovani donne, correndo impavide su vertiginosi “tacchi a spillo alla Almodovar”, tra agenti di commercio innamorati, commercialisti dai controversi gusti sessuali, forse gay o impotenti, retate della polizia nei Club per scambisti, ragazzine dai capelli fuxia, e infiniti aperitivi e happy hour, combattono come amazzoni moderne, cercando di sfoderare un po’ di quel coraggio che aveva in battaglia la Camilla, lei giovane regina dei Volsci che nel 300 a.c. che combatté contro i troiani in quella che è la Ciociaria oggi.

Pinuccia, Mimma, Luisella, Ginevra e qualcun’altra, riescono a tenere la rotta nonostante tutto, facendo mangiare la polvere alle sfigate che finiscono nelle grinfie di “le sette sataniche” casarecce o ubriache in “hotel a Ibiza”, e anche alle vigliacche che non avendo avuto il coraggio d’osare si sono arrese ingoiando ansiolitici, dopo aver abbandonato i propri sogni, cercando di depredare anche quelli delle amiche ancora in pista in “tacchi a spillo alla Almodovar”.

Emulare la mitica regina Camilla forse è impossibile, ma tra passioni, tradimenti, libri di magia, lettura dei tarocchi gratis, un coraggio da leonesse, uno stiletto di Prada e una Alviero Martini”, qualcuna di loro in modo riesce a restare a galla e coerente a se stessa nella provincia di Frosinone!

 


30
Mar
12

Simona Aiuti racconta La Provincia di Frosinone, la Ciociaria Oggi, trans brasiliani, libri di magia, lettura di tarocchi

La vita della Provincia italiana e in quella che è la Ciociaria oggi, può essere molto più intrigante di quanto si possa immaginare, specie se si mettono alla berlina tutti i vizi privati o pubbliche virtù della Provincia di Frosinone, e Simona Aiuti ha scoperchiato buona parte di quel torbido che molti si affannano a nascondere nella Ciociaria di oggi.

 

In una cittadina dell’Italia centrale come tante identificabile con la Provincia di Frosinone, attorno agli studi della mitica “Radio Camilla”, chiamata così in onore della regina dei Volsci, si svolgono le vicende umane di segretarie tatuate, improbabili dj, vigili del fuoco sexy, P.R. spregiudicate, trans brasiliani in completi leopardati che hanno lasciato il basket per locali trans, professoresse senza eredità in declino che si dilettano con “libri di magia” e “lettura di tarocchi”, parenti serpenti che si azzuffano, sciampiste innamorate, segretarie tatuate occupate nella lettura dei tarocchi in orario d’ufficio, e insegnati di religione che saltano nel letto del parroco nella Ciociaria di oggi.

Tra sesso, scarpe sexy, droghe alcol ed effetti, politici e giornalisti un po’ disonesti, si possono anche incontrare oneste donne delle pulizie alle prese con amori con l’A maiuscola e ragazze in “tacchi a spillo alla Almodovar” che si aiutano nelle difficoltà. Alcune giovani donne, correndo impavide su vertiginosi “tacchi a spillo alla Almodovar”, tra agenti di commercio innamorati, commercialisti dai controversi gusti sessuali, forse gay o impotenti, retate della polizia nei Club per scambisti, ragazzine dai capelli fuxia, e infiniti aperitivi e happy hour, combattono come amazzoni moderne, cercando di sfoderare un po’ di quel coraggio che aveva in battaglia la Camilla, lei giovane regina dei Volsci che nel 300 a.c. che combatté contro i troiani in quella che è la Ciociaria oggi.

Pinuccia, Mimma, Luisella, Ginevra e qualcun’altra, riescono a tenere la rotta nonostante tutto, facendo mangiare la polvere alle sfigate che finiscono nelle grinfie di “le sette sataniche” casarecce o ubriache in “hotel a Ibiza”, e anche alle vigliacche che non avendo avuto il coraggio d’osare si sono arrese ingoiando ansiolitici, dopo aver abbandonato i propri sogni, cercando di depredare anche quelli delle amiche ancora in pista in “tacchi a spillo alla Almodovar”.

Emulare la mitica regina Camilla forse è impossibile, ma tra passioni, tradimenti, libri di magia, lettura dei tarocchi gratis, un coraggio da leonesse, uno stiletto di Prada e una “Alviero Martini”, qualcuna di loro in modo riesce a restare a galla e coerente a se stessa nella provincia di Frosinone!

 

26
Mar
12

Simona Aiuti presenta: “Provincia segreta e tacchi a spillo” In stile Almodovar si svelano vizi privati di Frosinone!

Simona Aiuti presenta: “Provincia segreta e tacchi a spillo”

In stile Almodovar si svelano vizi privati di Frosinone!


La vita della Provincia italiana e in quella che è la Ciociaria oggi, può essere molto più intrigante di quanto si possa immaginare, specie se si mettono alla berlina tutti i vizi privati o pubbliche virtù della Provincia di Frosinone, e Simona Aiuti ha scoperchiato buona parte di quel torbido che molti si affannano a nascondere nella Ciociaria di oggi.

In una cittadina dell’Italia centrale come tante identificabile con la Provincia di Frosinone, attorno agli studi della mitica “Radio Camilla”, chiamata così in onore della regina dei Volsci, si svolgono le vicende umane di segretarie tatuate, improbabili dj, vigili del fuoco sexy, P.R. spregiudicate, trans brasiliani in completi leopardati che hanno lasciato il basket per locali trans, professoresse senza eredità in declino che si dilettano con “libri di magia” e “lettura di tarocchi”, parenti serpenti che si azzuffano, sciampiste innamorate, segretarie tatuate occupate nella lettura dei tarocchi in orario d’ufficio, e insegnati di religione che saltano nel letto del parroco nella Ciociaria di oggi.

Tra sesso, scarpe sexy, droghe alcol ed effetti, politici e giornalisti un po’ disonesti, si possono anche incontrare oneste donne delle pulizie alle prese con amori con l’

A maiuscola e ragazze in “tacchi a spillo alla Almodovar” che si aiutano nelle difficoltà. Alcune giovani donne, correndo impavide su vertiginosi “tacchi a spillo alla Almodovar”, tra agenti di commercio innamorati, commercialisti dai controversi gusti sessuali, forse gay o impotenti, retate della polizia nei Club per scambisti, ragazzine dai capelli fuxia, e infiniti aperitivi e happy hour, combattono come amazzoni moderne, cercando di sfoderare un

 po’ di quel coraggio che aveva in battaglia la Camilla, lei giovane regina dei Volsci che nel 300 a.c. che combatté contro i troiani in quella che è la Ciociaria oggi.

Pinuccia, Mimma, Luisella, Ginevra e qualcun’altra, riescono a tenere la rotta nonostante tutto, facendo mangiare la polvere alle sfigate che finiscono nelle grinfie di “le s


ette sataniche” casarecce o ubriache in “hotel a Ibiza”, e anche alle vigliacche che non avendo avuto il coraggio d’osare si sono arrese ingoiando ansiolitici, dopo aver ab

bandonato i propri sogni, cercando di depredare anche 

quelli delle amiche ancora in pista in “tacchi a spillo alla Almodovar”.

Emulare la mitica regina Camilla forse è impossibile, ma tra passioni, tradimenti, libri di magia, lettura dei tarocchi gratis, un coraggio da leonesse, uno stiletto di Prada e una “Alviero Martini”, qualcuna di loro in modo riesce a restare a galla e coerente a se stessa nella provincia di Frosinone!

 

22
Mar
12

Simona Aiuti: Provincia segreta e tacchi a spillo!

La vita di provincia può essere molto più movimentata e interessante di quanto si possa credere. In una cittadina dell’Italia centrale, intorno e dentro gli studi della mitica “Radio Camilla”, chiamata così in onore della regina dei Volsci, si dipanano le vicende umane d’impiegati demenziali, Dj improbabili e pasticcioni, vigili del fuoco sexy ed eroici, P.R. intraprendenti, trans che hanno lasciato il basket, professoresse in declino e in procinto di finire nell’indifferenziato che si dilettano con la magia, parenti serpenti che si azzuffano, sciampiste innamorate, segretarie tatuate che interrogano i tarocchi in orario d’ufficio, e insegnati di religione sciroccate che saltano nel letto del parroco.

Però si possono incontrare anche sorprendenti donne delle pulizie alle prese con amori con la A maiuscola e ragazze che si aiutano quando una di loro è in difficoltà. Alcune giovani donne, correndo impavide su vertiginosi tacchi a spillo, districandosi tra agenti di commercio disperatamente innamorati, commercialisti dai controversi gusti sessuali, retate della polizia nei club per scambisti, ragazzine dai capelli fuxia, e infiniti aperitivi e happy hour, combattono ogni giorno come amazzoni moderne, cercando di sfoderare un po’ di quel coraggio che la leggendaria Camilla aveva in battaglia, lei giovane regina dei Volsci che nel 300 a.C. combatté coraggiosa contro Enea.

Pinuccia, Mimma, Luisella, Ginevra e qualcun’altra, riescono a tenere la rotta, facendo mangiare la polvere alle sfigate che finiscono nelle grinfie di finte sette sataniche casarecce o ubriache su una spiaggia di Ibiza, e anche alle vigliacche che non avendo avuto il coraggio d’osare si sono ahimè arrese ingoiando ansiolitici, dopo aver confinato in un cassetto i propri sogni, cercando di depredare anche quelli delle amiche ancora in pista.

Emulare la mitica regina Camilla ad alcuni sembrerà pressoché impossibile, ma tra passioni, tradimenti, un coraggio da leonesse, uno stiletto di Prada e una Manolo, qualcuna di loro in modo rocambolesco riesce a restare a galla e coerente a se stessa!

21
Mar
12

Simona Aiuti presenta “Provincia segreta e tacchi a spillo” www.lulu.com

La provincia italiana nasconde più vizi privati che pubbliche virtù e questo romanzo lo testimonia. I fatti narrati sono pura vita vissuta, i personaggi fittizi si ispirano a persone reali, insomma tutto questo è realmente accaduto! Trans, club per scambisti, Dj improbabili e ragazze rampanti in tacchi a spillo, sciampiste, segretarie e P.R. corrono ogni giorno alla ricerca di un posto al sole. Il romanzo è irriverente, pieno di compi di scena, ironico, a volte grottesco, e pieno di un graffiante sarcasmo che inchioda il lettore alla poltrona di casa o del treno! Qualcuno si riconoscerà? Forse! Intrallazzatori di provincia e donne delle pulizie possono tenere in mano un palazzo e allora tra un funerale demenziale dove la salma salta quasi per aria e qualche matrimonio tamarro, scivolando via su una moto cromata, qualche donna può cercare d’inseguire sogni e realtà. Sullo sfondo c’è un mito, un esempio da seguire costituito dalla regina Camilla, vissuta nel 300 a.C. regina dei Volsci, citata da Virgilio nell’Eneide, che la definì “Vergine d’Italia”. La giovane regina guerriera combatte impavida, senza paura, semi nuda, ma tiene testa a feroci e valorosi guerrieri. Camilla è l’esempio della ragazza che non si vende, che non mette via l’onore e che affronta il nemico a viso aperto, con un piglio quasi spavaldo. Molte donne hanno tradito quel coraggio, l’hanno accantonato, ma forse non tutte!

Simona Aiuti

14
Mar
12

Simona Aiuti: Provincia segreta e tacchi a spillo!!!!

La vita di provincia può essere molto più movimentata e interessante di quanto si possa credere. In una cittadina dell’Italia centrale, intorno e dentro gli studi della mitica “Radio Camilla”, chiamata così in onore della regina dei Volsci, si dipanano le vicende umane d’impiegati demenziali, Dj improbabili e pasticcioni, vigili del fuoco sexy ed eroici, P.R. intraprendenti, trans che hanno lasciato il basket, professoresse in declino e in procinto di finire nell’indifferenziato che si dilettano con la magia, parenti serpenti che si azzuffano, sciampiste innamorate, segretarie tatuate che interrogano i tarocchi in orario d’ufficio, e insegnati di religione sciroccate che saltano nel letto del parroco.

Però si possono incontrare anche sorprendenti donne delle pulizie alle prese con amori con la A maiuscola e ragazze che si aiutano quando una di loro è in difficoltà. Alcune giovani donne, correndo impavide su vertiginosi tacchi a spillo, districandosi tra agenti di commercio disperatamente innamorati, commercialisti dai controversi gusti sessuali, retate della polizia nei club per scambisti, ragazzine dai capelli fuxia, e infiniti aperitivi e happy hour, combattono ogni giorno come amazzoni moderne, cercando di sfoderare un po’ di quel coraggio che la leggendaria Camilla aveva in battaglia, lei giovane regina dei Volsci che nel 300 a.C. combatté coraggiosa contro Enea.

Pinuccia, Mimma, Luisella, Ginevra e qualcun’altra, riescono a tenere la rotta, facendo mangiare la polvere alle sfigate che finiscono nelle grinfie di finte sette sataniche casarecce o ubriache su una spiaggia di Ibiza, e anche alle vigliacche che non avendo avuto il coraggio d’osare si sono ahimè arrese ingoiando ansiolitici, dopo aver confinato in un cassetto i propri sogni, cercando di depredare anche quelli delle amiche ancora in pista.

Emulare la mitica regina Camilla ad alcuni sembrerà pressoché impossibile, ma tra passioni, tradimenti, un coraggio da leonesse, uno stiletto di Prada e una Manolo, qualcuna di loro in modo rocambolesco riesce a restare a galla e coerente a se stessa!

Simona Aiuti 

 

13
Mar
12

Simona Aiuti: Provincia segreta e tacchi a spillo!!

La vita di provincia può essere molto più movimentata e interessante di quanto si possa credere. In una cittadina dell’Italia centrale, intorno e dentro gli studi della mitica “Radio Camilla”, chiamata così in onore della regina dei Volsci, si dipanano le vicende umane d’impiegati demenziali, Dj improbabili e pasticcioni, vigili del fuoco sexy ed eroici, P.R. intraprendenti, trans che hanno lasciato il basket, professoresse in declino e in procinto di finire nell’indifferenziato che si dilettano con la magia, parenti serpenti che si azzuffano, sciampiste innamorate, segretarie tatuate che interrogano i tarocchi in orario d’ufficio, e insegnati di religione sciroccate che saltano nel letto del parroco.

Però si possono incontrare anche sorprendenti donne delle pulizie alle prese con amori con la A maiuscola e ragazze che si aiutano quando una di loro è in difficoltà. Alcune giovani donne, correndo impavide su vertiginosi tacchi a spillo, districandosi tra agenti di commercio disperatamente innamorati, commercialisti dai controversi gusti sessuali, retate della polizia nei club per scambisti, ragazzine dai capelli fuxia, e infiniti aperitivi e happy hour, combattono ogni giorno come amazzoni moderne, cercando di sfoderare un po’ di quel coraggio che la leggendaria Camilla aveva in battaglia, lei giovane regina dei Volsci che nel 300 a.C. combatté coraggiosa contro Enea.

Pinuccia, Mimma, Luisella, Ginevra e qualcun’altra, riescono a tenere la rotta, facendo mangiare la polvere alle sfigate che finiscono nelle grinfie di finte sette sataniche casarecce o ubriache su una spiaggia di Ibiza, e anche alle vigliacche che non avendo avuto il coraggio d’osare si sono ahimè arrese ingoiando ansiolitici, dopo aver confinato in un cassetto i propri sogni, cercando di depredare anche quelli delle amiche ancora in pista.

Emulare la mitica regina Camilla ad alcuni sembrerà pressoché impossibile, ma tra passioni, tradimenti, un coraggio da leonesse, uno stiletto di Prada e una Manolo, qualcuna di loro in modo rocambolesco riesce a restare a galla e coerente a se stessa!

 

11
Mar
12

Simona Aiuti dà alle stampe “Dammi un’altra possibilità”!

Mirko è un ragazzo ricco di famiglia, un cosiddetto figlio di papà che viene rapito dall’anonima sequestri. Si tratta di un giovane che sta buttando via la sua vita, che sembra non aver voglia di fare altro che distruggere le auto comprate con il denaro del padre, che Mirko sembra disprezzare. Egli non combina nulla nella vita, ma le sorprese sono moltissime, e i risvolti di questo romanzo sono molteplici. Mirko attraverso la sofferenza scopre e riscopre se stesso, vive il dolore, la schiavitù, torna indietro nel tempo, riscopre mille e mille cose che se sembravano perdute e attraverso tanti colpi di scena si arriva ad un finale inaspettato e sorprendente.

01
Mar
12

Gigi Buffon e le verità del calcio…

La domenica gli animi si scaldano e tutto sembra ruotare intorno al pallone. Nell’arena si affrontano guerrieri pronti a scannarsi per un gol, proprio guerrieri pugnanti e non gladiatori alla Totti, poiché questi ultimi erano schiavi e non soldati valorosi.

Non è stata una buona idea e tanto meno un’uscita geniale quella di criticare Gigi Buffon per quel “golletto” non visto dalla terna arbitrale e che avrebbe dovuto vedere solo lui autodenunciandosi e regalando dei punti con l’animo di chi nel 2006 si è visto svaligiare la mensola dai trofei vinti sul campo. Proprio lui, uno dei numeri uno al mondo, avrebbe dovuto rinunciare a quel piccolo favore che miracolosamente la sorte gli stava facendo, e dimostrare di saper concedere qualcosa all’avversario, ma questo benedetto avversario, non ha avuto già abbastanza? Cosa si deve pretendere ancora dalla Juventus? Regalare punti come banconote, dopo che per anni le è stata infangata la reputazione?

Il danno al Milan è ben poca cosa, considerando che a suo tempo Galliani dalle intercettazioni riusciva anche a farsi spostare comodamente le partite e l’Inter che risulta dai documenti colpevole d’illeciti, ha avuto proprio gli scudetti di Buffon, un’Inter che oggi subisce gli effetti del Karma.

Ebbene, Gigi Buffon ha concesso molto andando ingiustamente in serie B, rinunciando a due scudetti e ora leggendo che quella Juventus era innocente, che non ci fu illecito, che le indagini furono condotte malissimo, che i colpevoli erano altri e che le carte e le intercettazioni lo confermano, cosa si vuole ancora da Buffon? E’ ovvio che la lealtà sportiva è tutto, ma non la si deve solo pretendere, la si deve anche dare. Quel gol sottratto al Milan è un peccato veniale, ma il danno economico e d’immagine, nonché di opportunità perse e la mancata terza stella della Juventus, sono cosa ben più grave. Simona Aiuti




marzo: 2012
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031