Mentre lento e inesorabile continua ad andare avanti il carrozzone del processo di Napoli, con un Narducci che appare solo mentre argomenta su elementi sfuggenti e inconsistenti come carta velina nel vento, su altri fronti Luciano Moggi vince il primo round del processo sulle radiazioni. Con un colpo da maestro di slancio e coraggio, è stato ricusato il presidente della Commissione Disciplinare Sergio Artico e con lui i due giudici Tobia e Andriani, proprio loro che avevano giudicato Moggi sul caso delle sim svizzere nel 2008. Naturalmente il codice non consente ai giudici che si sono già pronunciati sul soggetto in questione, di emettere di nuovo una sentenza. Dunque il giudizio sulla radiazione è sospeso, e forse dovrebbe ricomporsi una nuova commissione e concentrarsi magari su altri dirigenti d’altre squadre e colori. Intanto Moratti sembra essere molto nervoso ultimamente, e mal tollererebbe “l’esiguo” numero di giornalisti pronti a scrivere la verità su “Calciopoli”. Sostiene che se ne parli troppo, senza respiro e con troppa continuità, e allora è lecito chiedersi se tema qualcosa, visti gli elementi contro la società Inter (180.000 telefonate), presi in esame dalla FIGC. Forse si teme una reazione fragorosa dell’opinione pubblica che ora non conosce ancora i fatti in modo capillare? Si ha paura di veder montare dibattiti sulle emittenti nazionali che potrebbero inceppare la “ruota della fortuna”? In questi anni il massacro mediatico nei confronti della Juventus e di chi gravita nella sua orbita è stato terribile, e allora perché si dovrebbe avere tanti riguardi per altri colori? In questi ultimi quattro anni le presunte irregolarità della “Vecchia Signora” si sono ampiamente se non del tutto sgonfiate, mentre nubi oscure si sono addensate su altre vicende emerse nel processo che si sta celebrando a Napoli. Le notizie sono state date in maniera partigiana da emittenti privavate, blog, Facebook, twitter o siti, poiché le grandi reti nazionali ignorano eventi e fatti importanti del calcio. Si parla in televisione delle fidanzate di Cristiano Ronaldo, e dei capricci d’Antonio Cassano, ma di ciò che scagiona Luciano Moggi no, e delle clamorose rivelazioni nemmeno. Il colpo di teatro che ha fatto cadere dalla sedia chi conosce le carte, è stata la dichiarazione del P.M. Narducci, il quale ha detto che piaccia o no, non esistono intercettazioni che coinvolgono Moratti, Facchetti, o altri dirigenti con designatori degli arbitri Bergamo e Pairetto, invece sbobinando, si è scoperto l’esatto contrario, ovvero, che questi contatti telefonici ci sono stati e come, le cene, e Facchetti ottenne gli arbitri che voleva. Inoltre anche Galliani disse intercettato che avrebbe ottenuto lo slittamento di una partita e la cosa avvenne. Inoltre i rapporti telefonici con Pierluigi Collina devono ancora essere chiariti. Le accuse ancora sostengono che in quegli anni presi in esame, alcuni arbitri avrebbero aiutato la Juventus in campo, ebbene con questi presunti aiuti, la squadra di Torino ha realizzato 1,80 punti a partita, mentre con gli altri ne ha realizzati 2,60! Si accusa Moggi d’aver agito di concerto per far squalificare giocatori avversari, invece risulta che tra le squadre che avrebbero beneficiato di questi magheggi, statistiche alla mano, la Juve è solo quarta o quinta, e che nel campionato 2004/5 solo un paio di volte la Juventus avrebbe giocato in undici contro 10. Inoltre ci domandiamo perché nessuno dia voce a Cristian Vieri, che ha dato seguito all’esposto presentato un anno fa contro l’Inter, Moratti e l’ad nerazzurro Ghelfi per violazioni dell’articolo uno del codice sportivo. C’è un fascicolo di 13 pagine in cui vengono prodotte le testimonianze dei protagonisti dello scandalo Telecom. Nomi noti, che ora, nonostante siano passati circa cinque anni, quando Borrelli e Palazzi chiusero la questione con un’archiviazione, risuonano fragorose e fanno tremare i polsi. Vieri che dichiara d’aver sofferto di depressione in quel periodo, ha depositato la testimonianza di Emanuele Cipriani, lo “spiante” che indagò anche su De Santis e Moggi, resa al tribunale civile il 10 giugno 2010, quelli di Tronchetti Provera e della segretaria del capo della security telefonica Tim, Bove, suicidatosi nel 2006, Caterina Plateo, e infine il verbale di Tavaroli del primo febbraio scorso. Tutto questo basterebbe per cominciare a togliere uno scudetto all’Inter, ma solo per cominciare, e poi? E’ questo che teme Massimo Moratti? Intanto a Napoli, alla luce delle nuove intercettazioni, quattordici milioni di tifosi si aspettano una revisione completa dei processi sportivi, e l’incriminazione di chi non può certo invocare la prescrizione per cavarsela. Infine si auspica l’impianto di nuovi processi contro chi per anni ha taciuto e ancora tace. Tutto questo anche in vista di possibili risarcimenti milionari per le parti lese. Dopo la sentenza della Corte Federale che condannava la Juventus alla serie cadetta, Enzo Biagi disse che si trattava di una sentenza basata sul nulla; chissà, forse non si sbagliava!
4 Risposte to “Cosa rischia l’Inter in Calciopoli? Moratti è nervoso e vi spiego perchè!”
Rispondi
Ricerca
Mesi
- novembre 2020
- febbraio 2020
- Maggio 2018
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- Maggio 2010
- aprile 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- Maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- settembre 2008
- giugno 2008
I tuoi siti preferiti
Recent Entries
- Celeste Cammina sulla luna
- Celeste Cammina sulla Luna
- premio di Poesia AARS
- Facchetti Jr. Vs Luciano Moggi 0-2
- I miei romanzi
- Archeologia distrutta e abbandonata a Frosinone!
- Truffe online dalla Calabria
- NAWAL SOUFI, filantropa o cosa?
- Omicidio #EmanueleMorganti e i lati oscuri di #Alatri
- Leoni da tastiera #hater
Non scrivo troppo se no faccio un libro. Loro si sono sempre dichiarati puliti cosa che non è mai stata visto sono dalla loro nascita compratutto. Cmq Farsopoli ha condannato la Juve in pochi giorni altre squadre L’Inter ne esce pulita onesta tutti comprati da Moratti i giudici ecc….dico solo le straprove contro l?inter ci sono e sono gravissime per radiarla o per una serie C. TUTTI VOLEVANO IL CALCIO PULITO? Ora chi ha imbrogliato l’Italia intera e mi puzza pure la Champion……deve pagare come merita dal 2006-2010 annullargli tutto per noi Juventus 29 scudetti e risarcire i danni in soldoni caro Moratti-fgci ecc.
Spero fermamente che tutto salti fuori anche se in ritardo e che gli “Onesti” paghino per tutto ciò che fino ad ora è stato nascosto passaporti falsi etc…forse l’odio che noi Gobbi sentiamo nei confronti dei merdazzurri ci costringe ad augurare anche solo la metà di ciò che abbiamo passato anche solo la revoca dello scudo 2006 potrebbe azzittire quel popolo che nemmeno voglio nominare!!! 29 solo Noi!!!!!
non c’e di che stare basiti ma di che ci stupiamo siamo in italia dove un presidente del consiglio fa quello che gli pare ma si dice è a casa sua e a casa sua può fare quello che vuole però attenzione se lo fai tu a casa tua vediamo quanto ci mettono x metterti dentro in gabbia ma non scherziamo
inter in b e scudo alla juveeeeeeeee