
AMORI, PASSIONI E BRIGANTI. IL LIBRO DI SIMONA AIUTI, UN TUFFO IN UN MONDO APPASSIONANTE AMORI, PASSIONI E BRIGANTI. IL NUOVO LIBRO DI SIMONA AIUTI di
Brigante se more Briganti tutti d’un pezzo e brigantesse sensuali, selvagge e appassionate, vicende rocambolesche, leggende popolari, amore e avventure d’armi, storie di erotismo e di passioni brucianti.
Da pochi giorni è uscito con il titolo “Amori, Passioni e Briganti” libro-racconto di Simona aiuti, giornalista/scrittrice che collabora con “Un mondo d’Italiani” con la Rubrica “Pagine d’Italia”. Il libro narra vicende che si svolgono sulle montagne della Ciociaria Oggi, che all’epoca dei briganti appartenevano allo Stato Pontificio, ma che stavano per annettersi all’Italia, quell’Italia Unita della quale festeggiamo i 150 anni . Le vicende di“Amori, Passioni e Briganti”, si sfumano nella storia, tra le vicende umane, nelle leggende popolari raccontate davanti ai focolari, si dipanano a ridosso dell’Unità d’Italia tra i nostri piccoli e preziosi paesi, storia del brigantaggio, lungo i confini con altri Stati. I briganti e le procaci e avvenenti brigantesse scorazzarono per queste terre, cercando di sfuggire alle guardie del Papa, rincorrendo l’amore, amanti perduti, avventure d’armi e pugnale, erotiche, brucianti passioni selvagge, di sangue e di spietate vendette. Frosinone, “La Radeca”, il carnevale, l’eros, rapimenti, religione, tradimenti, alleanze e tesori nascosti, malocchio e amori appassionati: questi sono solo alcuni spunti delle avventure di “Amori, Passioni e Briganti”. Vicende rocambolesche, colpi di scena, e ribaltamenti imprevedibili, attraggono il lettore coinvolgendolo in episodi che mozzano il fiato… e qualche testa! Brigante se more Ci sono affetti ad alta tensione erotica, fughe incredibili, e brucianti passioni per la vita o per un amore violento. I briganti cavalcano per le campagne dello Stato Pontificio scampando agli agguati, o cadendo in battaglia. Brigantesse affascinanti, sensuali, bellissime e travolgenti, innamorate, consumate in amori violenti, o fugaci, armate di una passionalità e un coraggio unici! Il romanzo su http://www.lulu.com, costellato d’agguati, fughe repentine e bollenti passioni, è dedicato a chi ama l’avventura.
Storia del brigantaggio, brigantesse, immagini brigantaggio, Ciociaria oggi, Ciociaria oggi, Frosinone
briganti se more, brigante se more, CARMINE CROCCO,
FRA’ DIAVOLO. FOTO BRIGANTI MORTI
LI CHIAMARONO BRIGANTI
https://ribellidelpollino.wordpress.com/la-societa-nell800/la-figura-femminile-nel-brigantaggio-meridionale-2/
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
0 Risposte to “BRIGANTI, CARMINE CROCCO, FRA’ DIAVOLO.”