Anche quest’anno, ormai sta diventando tradizione, a Roma il Capodanno si festeggerà in piazza. Per tutti quelli che non vogliono passare il Capodanno chiusi dentro casa, le piazze romane offrono tantissime possibilità.
Quindi subito dopo i tradizionali cenoni in famiglia e con gli amici, la maggior parte dei romani si riverserà tra le strade e le piazze di Roma, ma non solo, chi festeggia in alberghi, hotel o ristoranti e trattorie della Capitale, potrà affluire verso le varie piazze capitoline, per festeggiare tutti insieme e per brindare al Capodanno in piazza a Roma.
La sera di Capodanno a Roma, nella Piazza del Quirinale, come ogni anno, si potrà assistere al concerto di musica classica con la presenza del Presidente della Repubblica.
Come durante una notte bianca a Roma ci saranno: musei aperti, i concerti rock ed i concerti di musica classica e sinfonica all’Auditorium e nelle varie piazze del centro storico.
Alle iniziative per festeggiare il Capodanno nelle piazze di Roma si devono aggiungere quelle occasioni nate dallo spontaneo spirito d’ospitalità capitolino con i brindisi offerti nelle piazze, ei fuochi d’artificio, (specie nel rione Trastevere) che vengono ogni anno organizzati da privati e famiglie.
Tra le varie tappe del nostro veglione sara possibile visitare i tanti mercatini, che fin dai primi giorni di Dicembre in particolare dalla prima settimana di Natale e per tutto il periodo delle feste natalizie (fino al 6 gennaio…), sarà facile trovare per le varie strade. Il più famoso è quello di piazza Navona, dove è possibile trovare ogni genere di balocco da regalare, i personaggi e le statuine del presepe o le offerte su i fuochi d’artificio da usare al allo scoccare della mezzanotte durante il veglione di Capodanno. (vi raccomandiamo di fare molta attenzione con i fuochi d’artificio)
Nel caso il vostro programma dovesse cambiare, in alternativa potreste scegliere una delle serate proposte da Capodannoromano.com, all’interno della Residenza Castelverde o del Salone delle Fontane. In questo modo potrete non rinunciare all’immancabile cenone di Capodanno e trascorrere una piacevole serata a base di musica, spettacoli e non solo. All’interno del sito web troverete maggiori informazioni sulle serate segnalate. Inoltre, se prenotate entro il 15 Dicembre, citando Romaexplorer otterrete uno speciale sconto di 5 € a persona.
Per chi vuole organizzarsi un Capodanno a soli quattro chilometri dall’Eur, il sito Capodanno a Roma propone una notte allo Sporting Club Parco de’ Medici, tra via della Magliana e l’autostrada Roma Fiumicino, con un grandissimo veglione con formula Open Bar in due sale con musica commerciale, vintage e house con dieci dj e il brindisi con spumante, cotechino, lenticchie e fuochi d’artificio.
Per tutta la serata di Capodanno la metropolitana di Roma prolungherà gli orari di servizio per garantire, anche a chi non vorrà spostarsi in macchina, di usufruire delle iniziative e degli spettacoli organizzati nelle piazze di Roma. Il periodo dell’Epifania, è uno dei momenti più coinvolgenti per visitare Roma, infatti questo periodo invernale offre lo spettacolo delle piazze romane con i colori dei mercatini natalizi insieme alla possibilità di approfittare degli ultimi eventi dedicati alla celebrazione
0 Risposte to “Capodanno a Roma”