Dopo Natale riciclare i regali
Anche quest’anno molti di noi saranno rimasti delusi dai regali frettolosi e inutili ricevuti, oppure i doppioni si saranno impilati nei vostri armadi.
Il riciclaggio dei regali diventa un qualcosa di ineluttabile, e addirittura c’è chi li rivende online per ricavare almeno qualcosa, per rientrare dalla delusione d’aver mal riposto speranze, e fiducia.
Molti invece pur avendo sempre desiderato ricorrere a questo piccolo, innocuo, trucco, hanno preferito rinunciare per paura di essere scoperti e fare una brutta figura. In effetti, riciclare un regalo è un’impresa che richiede impegno e attenzione.
Bisogna saperlo fare, infatti, se volete anche voi superare il pregiudizio e cimentarvi nell’impresa, continuate pure a leggere, nessuno verrà mai a saperlo.
La regola numero uno da rispettare per un perfetto riciclaggio del regalo è che questo sia intatto e non presenti la minima traccia di usura, prestate quindi grande attenzione allo stato della confezione originaria. A questo scopo può essere utile ad esempio non liberare scatole di profumi e libri dal cellophane. Se l’oggetto può destare anche il minimo sospetto di essere stato utilizzato lasciate perdere, rischiate la brutta figura.
Attenzione poi a non dimenticare di rimuovere biglietti di auguri e naturalmente badate di non restituire il regalo proprio a chi ve lo ha donato o a qualcuno che gli è particolarmente vicino, perché le voci girano. Anzi meglio ridonare l’oggetto a una persona proveniente da una cerchia di amicizia o parentela completamente differente. Allo stesso modo prendete nota, una volta deciso che il dono ricevuto!
Se con la persona che ci ha donato il regalo esiste un rapporto stretto e confidenziale, si può sempre tentare la carta del dialogo, magari confessando di averne ricevuto uno simile o di preferire una taglia più piccola. I margini di cambio sono abbastanza ridotti e se i gusti dell’altra persona sono completamente opposti ai nostri si può rischiare di peggiorare le cose, trovandosi magari a cambiare il primo dono con un secondo ancora peggiore.
In ultima analisi io non sarei troppo tenera con chi vi fa un pessimo regalo, poiché il mondo è pieno di taccagni, persone che comprano senza cura e a volte un brutto regalo è proprio un atto di scortesia contro voi, che valete molto più di un dono raffazzonato! Non preoccupatevi, perché non è necessario rassegnarsi alla condanna del regalo sgradito, poiché un’ultima spiaggia esiste ed è internet.
Simona Aiuti
0 Risposte to “riciclare i regali”