Archivio per 19 dicembre 2009

19
Dic
09

Cenone di Natale

Il Cenone di Natale

Tradizione tipicamente del sud, il cenone di Natale è un appuntamento importante per moltissime persone che aspettano il 24 dicembre, oltre che per festeggiare nella grande famiglia, rivedere parenti stretti e parenti più lontani, scambiarsi regali, diventa anche l’occasione per un’ottima cena. Vediamo insieme alcune ricette del cenone Natale più tipiche.Il migliore casino online! Gioca adesso su JackpotCity!

 

Il cenone di Natale è una tradizione prevalentemente del sud: normalmente nel nord si festeggia con il pranzo di Natale del 25 dicembre. A Roma la vigilia di Natale si festeggia con una cena a base di pesce, generalmente. In tempi più lontani, la cena della Vigilia di Natale doveva essere molto leggera, senza carne, esattamente come il mercoledì delle ceneri e il venerdì santo, nell’attesa del bambinello Gesù. Ora è rimasta solo la tradizione del cenone di Natale a base di pesce, anche se la chiesa non prevede alcuna restrizione per quella data. Il migliore casino online! Gioca adesso su JackpotCity!

Il menù si presenta tutt’altro che leggero. Le ricette del cenone di Natale di Cookaround.com negli speciali della Vigilia sono delle sfiziose creazioni a base di pesce: si inizia con i crostoncini all’anguilla marinata, si prosegue con la mousse di salmone e le capesante allo zafferano come antipasti. Come primo piatto dei delicati gnocchetti al limone, mentre il capitone bianco, di tradizione napoletana e non solo, sarà il secondo piatto. Il menù di Cookaround termina con una bavarese alle pere. Per tutti quelli che non amano il pesce, il sito Tidolaricetta.it propone un menù di Natale quasi completamente vegetariano: cestini di pane con trittico di verdure, una bella torta di carciofi, il soufflè di patate con pancetta (unica nota non vegetariana del menù), i carciofi alla giudia di chiara ispirazione romanesca e un bel rotolo ricotta e cioccolato. Il cenone del Natale di Kucinare.it è tipicamente del napoletano: spaghetti con vongole o ai frutti di mare, baccalà e capitone fritto, pesce al forno, un’insalata di rinforzo, l’eccellente pizza alla scarola, e per finire, frutta secca, rococò, susamielli. Non resta che andare ai fornelli e prepararsi per il cenone di Natale più consono ai propri gusti!

Il migliore casino online! Gioca adesso su JackpotCity!

19
Dic
09

Cenone di Natale

19
Dic
09

BABBO NATALE

Babbo Natale: storia e segreti dell’uomo più generoso del mondo!Il migliore casino online! Gioca adesso su JackpotCity!

 

Chi è Babbo Natale? Dove vive durante tutto l’anno? Inviare una letterina… si… ma l’indirizzo qual è? Un mistero! Noi vogliamo aiutarvi ad avvicinarlo il più possibile per riuscire a scoprire i suoi segreti e la sua vita…

<!– chiusura di

Caro Babbo Natale, per quest’anno vorrei vorrei… L’uomo più generoso del mondo, ogni anno, riceve tante letterine e tanti desideri da parte di tutti. Grandi e piccini aspettano il periodo natalizio per sognare di trovare la mattina del 25 i regali sotto l’albero. Molti affermano che Babbo Natale vive al polo Nord, altri affermano di averlo visto in Norvegia e altri ancora in Turchia! La leggenda afferma che il vecchietto dalla lunga barba bianca un tempo fosse il presidente del Polo Nord. Per hobby nelle sere di gelo costruiva giochi di legno e in un giorno di grande freddo, decise che questi regali dovessero arrivare a tutti i bambini buoni in difficoltà, per far sì che il calore del dono alleviasse il freddo gelido. Si fece aiutare dai suoi amici gnomi per costruire più giochi possibili e una volta raggiunta la quantità giusta li caricò sulla sua slitta personale… Da quel giorno non si è più fermato! Certo è che di leggende su Babbo Natale ce ne sono tante, e tante sono le interpretazioni. Per è affascinato da questa storia e ne vuole sapere di più Wikipedia sicuramente riuscirà ad accontentarlo. L’enciclopedia più grande del web fa degli accenni storici, sia alla storia che ai vari nomi che nel mondo la tradizione da a Babbo Natale… Un’interessante ipotesi che offre questa enciclopedia è che, Babbo Natale in realtà sia stato il vescovo di Myra, una città della Turchia e che fosse solito fare regali ai poveri. L’uso di fare doni ai bambini in occasione del solstizio d’inverno c’è sempre stato. “Ma nel passato i regali non li portava Babbo Natale, a portare i regali ai bambini ci pensavano gli elfi, gli angeli, le fate, i Rè Magi, Santa Lucia, Gesù Bambino, la Befana.. La figura di Babbo Natale si ricollega a San Nicola di Mira e a Sanctus Nicolàus, che operava già nel Medioevo…” Se volete sapere qualche cosa in più su Babbo Natale, all’interno del portale Il Natale, c’è una sezione completamente dedicata a lui.  Se invece volete mandare una letterina a Babbo Natale e raccontare come vi piacerebbe

festeggiare il suo arrivo, Babbo Natale.it è il posto giusto! All’interno potIl migliore casino online! Gioca adesso su JackpotCity!ete scoprire i segreti del presepe e dell’albero di Natale, leggere tante storie e leggende a lui dedicate, ascolatre tante canzoncine; potete trovare anche numerose ricette di primi, secondi e dolci.
Io l’ho visto! Io l’ho visto! Sono in tanti che affermano di averlo visto in Lapponia… sarà vero? Scopritelo su
Natale 360: tante notizie sulla casa di Babbo Natale, la storia di Babbo Natale, regali e letterine, molto altro ancora sul Natale… E se infine non avete voglia di aspettare il Nonnetto che arrivi beh, visitate Carnival superstore e scegliete il vestito originale di Babbo Natale… Magari potreste fare uno scherzo a qualche vostro amico oppure, perché no, sostituirlo per qualche giorno! Ma attenzione… Non fatevi beccare! Molti dicono che il generoso vecchietto amico di tutti i bambini è molto geloso del suo ruolo…
Inoltre, se siete interessati potete visitare anche altre pagine collegate a Babbo Natale: Giochi feste bambini

Il migliore casino online! Gioca adesso su JackpotCity!




dicembre: 2009
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031